L a differenza sostanziale sta tuttavia nella fase di filatura che avviene manualmente, e gli addetti alla produzione cercano di fargli assorbire pochissima acqua in modo da ottenere una pasta molto più consistente e compatta e quindi facilmente modellabile. Sempre in riferimento alla provola, forse non sapete che si tratta di una pasta filata antichissima; infatti, basta ammirare i presepi napoletani del 1600 per constatarne la presenza maggiore rispetto alle mozzarelle che allora erano dei derivati del latte di importanza secondaria.
FATTORIE IRPINE